LA FLUORESCENZA
La fluorescenza è la capacità di alcuni materiali di emettere luce quando vengono colpiti da raggi ultravioletti o da altri tipi di radiazioni (anche luce visibile, in tal caso emettono luce di colore diverso), il nome deriva dalla fluorite, minerale di calcio e fluoro, alcuni campioni del quale sono, appunto, fluorescenti, ed è stato proprio nella fluorite che il fenomeno è stato scoperto.
La fluorescenza si distingue dalla fosforescenza, altro fenomeno che comporta l'emissione di luce, in quanto i materiali fluorescenti cessano di essere luminosi al cessare dello stimolo che ne determina la luminosità, invece nei materiali fosforescenti la luce continua ad essere emessa per un certo periodo dopo la fine dello stimolo.
LA FLUORESCENZA NEI DIAMANTI
E' il fenomeno per cui un diamante, esposto a raggi ultravioletti può mostrare una colorazione più biancastra, giallognola oppure bluastra, va osservata con l'ausilio di una lampada a raggi UV a onde lunghe (366 nm). I certificati gemmologici indicano il grado della fluorescenza di un diamante. Si dovrebbe evitare una fluorescenza troppo forte, in quanto, tali diamanti esposti alla luce del sole ricca di raggi UV appaiono lattiginosi perdendo la loro brillantezza, come esempio immaginate di mettere delle gocce di latte in un bicchiere d'acqua.
La fluorescenza può essere classificata: nulla,lieve,media,forte.
Commenti recenti