Smeraldi naturali: cosa sapere sui trattamenti e come riconoscerli
- Giuseppe Cosentino
- News
- 0 piace
- 128 visualizzazioni
- 0 Commenti
Gli smeraldi sono tra le gemme più apprezzate nella gioielleria per la loro tonalità di verde intensa e profonda. La loro rarità e bellezza li rende particolarmente desiderabili, ma anche soggetti a trattamenti che possono influenzarne il valore e l’integrità. Per questo, è importante conoscere le principali tecniche impiegate sul mercato e sapere come distinguere una pietra naturale da una alterata in modo invasivo.
Le caratteristiche naturali dello smeraldo
Lo smeraldo appartiene alla famiglia dei berilli e, per sua natura, presenta inclusioni e fratture interne dette anche “jardin” (giardino), che lo rendono unico. Queste caratteristiche rendono lo smeraldo più fragile rispetto ad altre gemme.
L’uso di oli naturali
Il trattamento più comune e accettato nella gemmologia è l’impregnazione con oli naturali incolori, come l’olio di cedro. Questo metodo ha lo scopo di migliorare la trasparenza dello smeraldo riempiendo microfratture senza alterarne il colore o la struttura. È un trattamento reversibile, discreto e dichiarabile, che non compromette il valore gemmologico della pietra.
Il trattamento con resine sintetiche (Opticon)
Diverso è il caso dell’uso di resine sintetiche come l’Opticon, un materiale Polimerico che penetra in profondità nelle fratture dello smeraldo per migliorarne in modo artificiale l’aspetto. A differenza dell’olio, queste resine sono irreversibili e non naturali, e possono modificare in maniera significativa la percezione visiva della gemma.
Quali sono i rischi del trattamento con Opticon?
✔ Può mascherare in modo artificiale difetti importanti della pietra.
✔ Può ingannare l’acquirente se non correttamente dichiarato.
✔ Diminuisce il valore commerciale e collezionistico dello smeraldo.
✔ È sensibile al calore, ai solventi e può deteriorarsi nel tempo.
La nostra scelta: solo smeraldi naturali, senza resine sintetiche
Nelle nostre creazioni utilizziamo solo smeraldi naturali, selezionati con cura privi di riempimenti con resine sintetiche. Eventuali trattamenti con oli naturali vengono eseguiti secondo pratiche tradizionali e sempre indicati in modo trasparente.
Scegliere uno smeraldo autentico significa investire in una gemma vera, che conserva il suo fascino e il suo valore nel tempo. È il nostro modo di garantire bellezza, qualità e trasparenza
Commenti (0)